"Tempo e Tamburo" è il mio disco che potete trovare su tutte le piattaforme digitali. Un lavoro indipendente e autoprodotto, che esprime il mio pensiero senza riserve.
Vi presento singolarmente le dodici tracce contenute nel disco.
1)Prisma di Carmine Bruno con Roberto Schiano.
Il disco è introdotto da una fronna alla Madonna, come atto di devozione, che si rifrange poi in un funky.
2) Porta astretta
Testo e Musica di Carmine Bruno
La strada buia che sbuca alla luce di una pizzica napoletana.
3) Slang
Una composizione di Carmine Bruno interpretata da Pietro Iodice con il suo "open drumming". Slang propone le possibilità espressive della tammorra, ispirata dal ritmo e la melodia dei tamburi nella musica popolare, che sono in simbiosi con il canto e la danza.
4) Tempo e tamburo
Musica di Carmine Bruno e Simona Boo
Testo di Carmine Bruno e Pasquale Ziccardi
Possedere il tempo è un'illusione. Vivere ogni istante e decidere con consapevolezza cosa scegliere è doveroso.
5) 'A vicchiarella
Testo dalla tradizione popolare.
Musica di Carmine Bruno.
L'espressione della trasposizione di una tammurriata dal solco della cultura e tradizione popolare al groove.
6) Fuorigrotta di Carmine Bruno e Paolo Del Vecchio.
Fuorigrotta è un quartiere di Napoli dove Carmine Bruno è nato e cresciuto. Dove tutto ha avuto inizio. Le radici nella famiglia, in un palazzo di fronte la curva B dello Stadio S.Paolo, diventato poi Stadio Diego Armando Maradona.
7) Lingua e dialettu
Musica di Carmine Bruno
Da una poesia del 1970 di Ignazio Buttitta (1899-1997) nato a Bagheria, Comune di Palermo. Un testo quanto mai attuale che deve farci riflettere.
8) La danza dei sette cammini Di Alessandro de Carolis e Carmine Bruno.
Il sette indica il ritmo del tempo di questo brano. La danza simboleggia una festa spensierata e felice dei bambini in un mondo di pace.
9)Tarantella segreta
Omaggio a Raffaele Viviani
Rielaborazione di Salvatore Della Vecchia.
Parte ritmica e assolo delle due tammorre di Carmine Bruno.
10) Vento
Musica di Fiore Benigni e Carmine Bruno
Testo di Simona Boo
La congiunzione della musica popolare che parte dall'Africa, madre delle culture, attraverso un pensiero libero e arricchisce il ritmo universale
11) Tierra y cielo
Una buleria di Michele Iaccarino e Carmine Bruno. Colmare le distanze attraverso le ferite che nascondiamo, quelle che cerchiamo di tenere lontane, ma che in realtà, ci uniscono più di quanto crediamo.
Avvicinarsi agli amori, in qualsiasi dimensione si trovino.
12) Gragnano
Una tammurriata live con Raffaele Inserra registrata, negli studi Kammermuzak Soccangeles a Napoli. Il disco si chiude con un omaggio al Maestro della tammorra, il tamburo a cornice che accompagna la tammurriata, la danza della tradizione campana. Raffaele Inserra, nato e cresciuto a Gragnano, depositario della cultura e dei ritmi della tammorra.